Buongiorno a tutti,
Come già precedentemente detto in video confermo che alla data di ieri con l’ultimo bollettino delle 23,45 non risultavano casi di contagio nel nostro Comune e non mi sono giunte segnalazioni di quarantene in atto.
Questo è un segno positivo, ma la situazione è in continua evoluzione e può cambiare, occorre mantenere alta la guardia ed avere comportamenti nel rispetto delle disposizioni impartite dal Presidente del Consiglio che sono le uniche per arginare l’espandersi del contagio, rallentarne l’azione e quindi sconfiggerlo. L’unico metodo è quello di non essere contagiati e quindi non contagiare.
Vi esorto a rimanere presso la vostra abitazione ed uscire solo per casi urgenti ed indifferibili quali fare la spesa, andare dal medico o in farmacia, per lavoro o in casi di estrema necessità. Sono in atto i controlli da parte delle forze dell’ordine che con rigidità vigilano sul rispetto delle disposizioni impartite.
Se dovete uscire evitate contatti con altre persone, indossate protezioni, lavatevi spesso le mani e disinfettate con i gel alcolici in commercio questi sono gli unici comportamenti che ci difendono.
L’Azienda Asl servizio di prevenzione è in campo con tutte le forze e tiene costantemente sotto controllo la situazione. La protezione civile è presente ed a livello intercomunale è attivo il COI (centro operativo intercomunale) che risponde al n. 0583/805871 che può dare informazioni ed attivare tutti i servizi di volontariato per supporto a domicilio, compreso da ieri anche il supporto psicologico da richiedere al predetto numero. Le farmacie del territorio a richiesta provvedono alla consegna a domicilio dei farmaci.
I servizi comunali essenziali sono attivi con personale e vengono garantiti anche se il comune risulta chiuso all’accesso del pubblico, si può chiamare al numero 0583/809945 negli orari di lavoro e ai numeri di reperibilità nei giorni festivi e prefestivi.
Il servizio di igiene del territorio viene svolto dalla soc. BaSe srl normalmente secondo il calendario prestabilito. Il centro raccolta è chiuso ma per informazioni e richieste si può chiamare il numero 340/7726629.
Ultima raccomandazione, ormai nota ma necessario darla, in caso di raffreddore, sintomi di influenza leggera febbre, non andare dal medico o al pronto soccorso ma rivolgersi al proprio medico di fiducia che è reperibile tutti i giorni dalle 8 alle 20 anche nei giorni festivi che provvederà a darvi tutte le indicazioni e i consigli necessari.
Voglio rivolgere un pensiero ed un ringraziamento a tutti i medici, infermieri che giornalmente sono impegnati in questa lotta che ormai ha coinvolto tutto il mondo, non posso dimenticare i volontari, i soccorritori, che continuamente si impegnano per soccorrere ed alleviare disagio ai cittadini, le forze dell’ordine che sono in prima linea per difenderci anche da questo nemico invisibile, un grazie di cuore a tutti.
Mi unisco al sacrificio che tutti noi facciamo ed ai momenti di disagio che dobbiamo affrontare ed a tutte quelle categorie che hanno dovuto interrompere le loro attività ma è un sacrificio necessario se vogliamo sconfiggere questo flagello.
Vi terrò informati su ogni avvenimento.
18/03/2020