APERTURA BIGLIETTERIA PER ABBONAMENTI 28-29 NOVEMBRE 5-6 DICEMBRE
La stagione si aprirà sabato 17 Dicembre con la commedia DOVE CI SEI TU interpretata da Gaia De Laurentiis e Fabrizia Sacchi nei panni delle sorelle Glenda e Suzanne, che vivono in una tranquilla fattoria in Canada, mantenendosi con la vendita delle loro famosissime marmellate. Due personaggi diametralmente opposti: la prima una seriosa donna di campagna, mentre la seconda uno spirito libero che manifesta di continuo la sua voglia di divertirsi ancora… ma le loro vite abitudinarie e tranquille sono complicate da un segreto che le sorelle non possono più nascondere.
Il programma prosegue Mercoledì 18 Gennaio con A CHE SERVONO QUESTI QUATTRINI di Armando Curcio. La commedia fu messa in scena per la prima volta nel 1940 dalla compagnia dei De Filippo con grande successo di pubblico. La vicenda, ambientata in un’Italia alle soglie del II conflitto mondiale, ruota intorno al Marchese Parascandolo, detto il Professore, che per dimostrare le sue teorie socratiche, bizzarre e controcorrente, ordisce un piano comicamente paradossale che svela l’inutilità del possesso del denaro.
Domenica 5 Febbraio è il momento de IL MERCANTE DI LUCE con Ettore Bassi. Lo spettacolo, tratto dall’omonimo romanzo di Roberto Vecchioni, narra del viaggio poetico di un padre e di un figlio affetto da progeria. Il tentativo è quello di lasciargli un dono, il più grande possibile, oltre la felicità, il disamore e l’amore, la casualità di nascere oppure no, oltre tutto questo che è un frullar d’ali in una melodia alta e che ci portiamo dentro al di là del tempo dato. Perché non importa quanto si vive, ma con quanta luce dentro.
SHAKESPEARE IN 90’ MINUTI con Roberto Andrioli, Fabrizio Checcacci e Lorenzo dell’Innocenti è lo spettacolo in programma Sabato 25 febbraio . Una sfida teatrale, un’immersione leggera e stravagante nel mondo shakespeariano, un omaggio divertito e divertente al grande drammaturgo. Le opere complete di William Shakespeare in 90 minuti, commedia scritta da Adam Long, Daniel Singer e Jess Winfield, dopo aver debuttato all’Edinburgh Festival Fringe nel 1987 è stata replicata al Criterion Theatrhe di Londra per nove anni, diventando uno degli spettacoli più conosciuti al mondo. Una parodia di tutte le opere di William Shakespeare eseguita in forma comicamente abbreviata da tre attori, usando le più svariate tecniche interpretative.
Ultimo appuntamento in stagione Giovedì 30 marzo con L’ULTIMA ESTATE. Falcone e Borsellino 30 anni dopo. Lo spettacolo è un mosaico di eventi ironici e amari, pubblici e intimi. I due protagonisti, per una volta sottratti alle ritualità e alle mitologie, si interrogano e si raccontano, si confrontano tra loro e con lo spettatore, portandolo a rivivere momenti fondamentali della loro amicizia, oltre che della storia di questo Paese.
BIGLIETTERIA STAGIONE 2022-2023
Abbonamento a cinque spettacoli
Platea e palco 1° e 2° ordine: intero € 65,00; ridotto € 57,00
Palco 3° ordine: intero € 52,00; ridotto € 47,00;
Abbonamento ridotto: over 65 e under 35
Biglietti
Platea e palco 1° e 2° ordine: intero € 20,00; ridotto € 18,00
Palco 3° ordine: intero € 16,00; ridotto € 14,00
Hanno diritto al biglietto ridotto: over 65 e possessori carta dello spettatore FTS
Biglietto ridotto € 8,00: studenti delle Università possessori della carta 'Studente della Toscana', under 35 (biglietto futuro in collaborazione con Unicoop Firenze*) e gruppi scolastici.
*riservato per età, quindi anche a chi non è socio Unicoop Firenze
CALENDARIO APERTURA BIGLIETTERIA
RINNOVO ABBONAMENTI: lunedì 28 e martedì 29 novembre 2022 presso la biglietteria del Teatro Accademico di Bagni di Lucca - ore 10.30/13.00; ore 17.00/19.00.
NUOVI ABBONAMENTI: lunedì 5 e martedì 6 dicembre 2022 presso la biglietteria del Teatro Accademico di Bagni di Lucca - ore 10.30/13.00; ore 17.00/19.00.
NB: Per la Conferma e per i Nuovi Abbonamenti ci si potrà comunque rivolgere anche presso la Biblioteca Comunale “A. Betti” (ex Chiesa Inglese) nell’orario di apertura (Dal Lunedì al Venerdì 9.00/13.00; 15.00/18.00). Telefono 0583- 87619; 335-5821084.
PREVENDITA: inizierà due giorni prima della data di ogni spettacolo, escluse le domeniche e le festività, presso la biglietteria del Teatro Accademico di Bagni di Lucca ore 10.30/13.00; ore 17.00/19.00.
In occasione di ogni singolo spettacolo, che avrà inizio alle ore 21.15, la Biglietteria aprirà alle ore 20.00.
Info
Teatro Accademico: 0583 867715
Biblioteca Comunale “Adolfo Betti”: 0583 87619 – 335 5821084
Ufficio Cultura Comune di Bagni di Lucca: 0583 809940
comunebagnidilucca.it
fondazionemontaigne.it
toscanaspettacolo.it
24/11/2022